Casale Arcadia

Casale Arcadia è un luogo appartato, immerso nella natura rigogliosa della campagna umbra, a 500 metri sul livello del mare.  Si trova nel territorio del comune di Orvieto, a pochi chilometri dal lago di Bolsena, vicino a Civita di Bagnoregio e a Montefiascone, quindi nella cosiddetta Alta Tuscia.

L’Alta Tuscia, nota anche come alto viterbese, è la zona settentrionale della provincia di Viterbo, ovvero la parte a nord al capoluogo Viterbo, molto più collinare e dal territorio di origine vulcanica e corrispondente alle zone limitrofe alla Toscana ed al lago di Bolsena.

Si trova in uno dei punti più strategici e panoramici d’Italia al confine tra Lazio, Umbria ( Orvieto) e la Toscana,

La località Buonrespiro, a soli 10 km da Orvieto, soprattutto nei mesi estivi vanta un microclima invidiabile: caldo piacevole di giorno e fresco di sera.
La campagna umbra in questo altopiano si esprime al meglio: campi di graminacee o leguminose ( a seconda dell’annata) disseminate di querce secolari, si alternano a distese di ulivi o noccioleti. Il nostro Casale è inoltre preceduto da un filare di 15 imponenti cipressi che accompagnano il visitatore alla reception, collocata nella parte più antica della struttura, caratterizzata all’esterno e all’interno da un sapiente “rinzaffo storico” che ne esalta i materiali utilizzati ( basalto e tufo). Il Casale Arcadia offre camere con accesso indipendente, tutte dotate di bagno privato con doccia “matrimoniale” . Abbiamo inoltre una camera attrezzata anche per disabili .

Gli ospiti, oltre alla possibilità di rinfrescarsi nella piscina salina con scala romana e idromassaggio ( e  doccia solare) , sono i benvenuti nel salone di casa, che mette a loro disposizione un tavolo da gioco per le carte, un tavolino per gli scacchi e la dama , un angolo per la lettura e uno schermo/televisore per ascoltare musica o seguire i programmi più gettonati. 

Con il nome Arcadia abbiamo voluto sottolineare il fatto che questo Casale si inserisce nella natura circostante senza recinzioni, nel più completo rispetto della flora e della fauna preesistenti. 

Nella parte anteriore del Casale sono state evitate illuminazioni fisse per permettere di contemplare le stelle. Grazie al clima generalmente mite durante i mesi estivi non occorre far ricorso ai condizionatori, per cui prevalgono i “suoni” della natura…